Il progetto Ambient’Azioni Musicali è nato nel 2010 dal desiderio di un gruppo di giovani musicisti di realizzare un’attività didattica ed artistica di alto livello che si distinguesse nel panorama dei tradizionali corsi estivi di perfezionamento musicale.
A tale scopo, abbiamo pensato di allestire un Campus dove docenti e allievi lavorassero a stretto contatto, in un clima informale e di scambio e collaborazione tra le varie classi.
Per favorire questo clima tutti i partecipanti condividono uno spazio comune, siedono alla stessa tavola con i docenti, cosicché anche il tempo libero diventa un’occasione di condivisione e progettualità.
Sin dalla prima edizione la nostra scelta è stata premiata da un numero sempre crescente di adesioni: centinaia di studenti provenienti da 18 paesi d’Europa e del mondo hanno partecipato al campus nel corso delle varie edizioni.
Eos: la divinità del giorno, che a bordo di una biga trainata da due cavalli apre le porte del Paradiso affinché il sole sorga.
In seno a questa definizione nasce il nostro Eos Festival, nel luglio 2021, nella meravigliosa isola di Ventotene. Il frutto di un percorso di lavoro, ricerca, sperimentazioni, maturazione, durato quasi 10 anni.
Eos rappresenta letteralmente l’alba di un nuovo periodo: una risposta all’enorme bisogno che l’intero mondo musicale ha di riavviarsi, riorganizzarsi, riconnettersi con la società perseguendo lo specifico intento di individuare i professionisti “del domani” e costituire un trampolino di lancio per il sorgere della loro carriera.
In un territorio straordinario, ricco di meraviglie naturalistiche, autentici gioielli archeologici, borghi suggestivi all’interno dei quali godiamo di una qualità della vita invidiabile come la Marsica, troppo spesso la cultura non trova lo spazio che meriterebbe.
La Rassegna cameristica “Note d’Autunno”, è un progetto che già nella sua prima edizione ha coinvolto gruppi di musicisti provenienti dall’intera penisola in una realtà nella quale, con poche eccezioni, una programmazione artistico/culturale è quasi del tutto assente.
Il 21 giugno del 1982, attraverso l’iniziativa ideata dal Ministero della Cultura francese, in tutta la Francia, musicisti dilettanti e professionisti invasero strade, cortili, piazze, giardini, stazioni, musei, dando così vita alla Fête de la Musique.
Andando ben oltre l’obiettivo di dare visibilità alla figura del musicista, la Giornata Europea della Musica è diventata un autentico fenomeno sociale: da allora ogni anno oltre 120 nazioni in tutto il mondo celebrano così il solstizio d’estate.
Dal 2017 anche la nostra Associazione ha raccolto l’invito del MIBACT aderendo al circuito internazionale e
realizzando già 3 edizioni nel proprio territorio d’appartenenza.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analisi". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | Il cookie è impostato dal GDPR cookie consenso per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altro. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Registra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato del CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale. |
viewed_cookie_policy | 11 months | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |