+39.3406103547

Via Roma 18 - Capistrello(AQ)

News Press Sponsor

Ambient'Azioni Musicali 2023

Il progetto Ambient’Azioni Musicali è nato nel 2010 dal desiderio di un gruppo di giovani musicisti di realizzare un’attività didattica ed artistica di alto livello che si distinguesse nel panorama dei tradizionali corsi estivi di perfezionamento musicale.

A tale scopo, abbiamo pensato di allestire un Campus dove docenti e allievi lavorassero a stretto contatto, in un clima informale e di scambio e collaborazione tra le varie classi.
Per favorire questo clima tutti i partecipanti condividono uno spazio comune, siedono alla stessa tavola con i docenti, cosicché anche il tempo libero diventa un’occasione di condivisione e progettualità.

Sin dalla prima edizione la nostra scelta è stata premiata da un numero sempre crescente di adesioni: centinaia di studenti provenienti da 18 paesi d’Europa e del mondo hanno partecipato al campus nel corso delle varie edizioni.

Eos Festival

Eos: la divinità del giorno, che a bordo di una biga trainata da due cavalli apre le porte del Paradiso affinché il sole sorga.

In seno a questa definizione nasce il nostro Eos Festival, nel luglio 2021, nella meravigliosa isola di Ventotene. Il frutto di un percorso di lavoro, ricerca, sperimentazioni, maturazione, durato quasi 10 anni.

Eos rappresenta letteralmente l’alba di un nuovo periodo: una risposta all’enorme bisogno che l’intero mondo musicale ha di riavviarsi, riorganizzarsi, riconnettersi con la società perseguendo lo specifico intento di individuare i professionisti “del domani” e costituire un trampolino di lancio per il sorgere della loro carriera.

Note D'Autunno

In un territorio straordinario, ricco di meraviglie naturalistiche, autentici gioielli archeologici, borghi suggestivi all’interno dei quali godiamo di una qualità della vita invidiabile come la Marsica, troppo spesso la cultura non trova lo spazio che meriterebbe.

La Rassegna cameristica “Note d’Autunno”, è un progetto che già nella sua prima edizione ha coinvolto gruppi di musicisti provenienti dall’intera penisola in una realtà nella quale, con poche eccezioni, una programmazione artistico/culturale è quasi del tutto assente.

Festa Della Musica

Il 21 giugno del 1982, attraverso l’iniziativa ideata dal Ministero della Cultura francese, in tutta la Francia, musicisti dilettanti e professionisti invasero strade, cortili, piazze, giardini, stazioni, musei, dando così vita alla Fête de la Musique.

Andando ben oltre l’obiettivo di dare visibilità alla figura del musicista, la Giornata Europea della Musica è diventata un autentico fenomeno sociale: da allora ogni anno oltre 120 nazioni in tutto il mondo celebrano così il solstizio d’estate.

Dal 2017 anche la nostra Associazione ha raccolto l’invito del MIBACT aderendo al circuito internazionale e
realizzando già 3 edizioni nel proprio territorio d’appartenenza.

Dicono di noi

"Ho scoperto la Masterclass di Ambient'Azioni Musicali circa dieci anni fa. Da subito sono stato catturato dall'atmosfera calorosa e accogliente che si è venuta a creare, ricca di energia e di musica. Le amicizie strette in quei giorni, sia nell'isola di Ventotene che nelle meravigliose valli abruzzesi sono state ciò che più hanno reso speciali queste esperienze, tutte, a loro modo, uniche e irripetibili."
David Mancini
Pianista
"Ho frequentato le prime edizioni delle Masterclass di Ambient’Azioni Musicali e il ricordo che esse hanno lasciato in me è indelebile. Oltre all'ottimo livello dei corsi musicali, si ha l'occasione di incontrare musicisti eccezionali e sentirsi immersi in un'atmosfera di condivisione, divertimento e creatività. È sorprendente come nel giro di una sola settimana si riescano a instaurare rapporti profondi e duraturi tra i musicisti."
Fedirico Cecati
Pianista
"Ambient’Azioni Musicali non è solo un campus estivo di perfezionamento, è un’esperienza totalizzante. Oltre a garantire un alto livello nell’offerta formativa dando l’opportunità di studiare con maestri di fama internazionale, ha la rara caratteristica di favorire, in una cornice familiare, interazioni sociali e legami profondi in cui la musica diventa il collante. Il fare musica insieme è il pensiero alla base di un progetto ben riuscito, che vede la condivisione estendersi oltre la sala da concerto, anche a momenti di convivialità in cui i maestri offrono preziosi spunti di crescita fuori dall’aula delle lezioni in un continuo scambio di idee ed esperienze. Ambient’Azioni Musicali ha un sapore giovane, così come il team che ogni anno mette in gioco sogni e speranze per portare la musica nei piccoli borghi d’Italia dove la cultura è morente, ha il sapore del riscatto di chi ogni giorno lotta e crede che investire in iniziative culturali sia la soluzione."
Agnese Borra
Pianista
"Sono già tre anni che partecipo alle Masterclass "Ambient'Azioni Musicali" e alla prima edizione di "Eos Festival" a Ventotene. Un'esperienza unica e stimolante, con docenti di altissimo livello, e la possibilità di unire allo studio approfondito dello strumento il giusto relax che solo un'isola del genere può offrire. Non vedo l'ora di scoprire cosa ci aspetta a luglio 2022 in Abruzzo. ⛰️ Un'esperienza da (ri)fare ! 🌈☀️🌊"
Anna Conti
Violinista
"La mia prima esperienza con l'associazione Maxima Entropia è stata nel giugno 2021, in occasione della Festa della Musica a Corcumello. Grazie ai musicisti fantastici coinvolti nell'iniziativa e agli abitanti locali, provenienti anche dai paesi limitrofi, nelle strade del borgo abruzzese si è creata una vera atmosfera da favola, dove per un giorno i sogni sembravano aver preso vita. Per rendere la festa ancora più completa, sono stati coinvolti anche dei giovani musicisti del posto, che si sono esibiti insieme ai professionisti in un grande concerto finale, reso vario proprio da questa grande partecipazione. Un'altra occasione in cui mi è capitato di essere coinvolta in un'iniziativa di questa vivace associazione è stata la rassegna cameristica “Note d'Autunno”, svoltasi a Capistrello nell'ottobre 2021. Sono rare le occasioni in cui un musicista riceve un'accoglienza tanto calorosa, sia da parte dell'associazione che dalla gente del posto, che ho visto partecipare sempre con entusiasmo a tutti gli eventi proposti da Maxima Entropia, sicuramente proprio grazie alla capacità di quest'ultima di creare eventi interessanti per un pubblico molto variegato. In entrambi i casi, è stata un'esperienza fantastica e non esiterei a ripeterla!"
Rebecca Rotondi
Violoncellista