+39.3406103547

Via Roma 18 - Capistrello(AQ)

News Press Partners

Ambient'Azioni Musicali 2023

The Ambient’Azioni Musicali project was born in 2010 from the desire of a group of young musicians to carry out a high-level educational and artistic activity that stood out in the traditional
scenery of music summer courses.

For this purpose, we thought of setting up a Campus where teachers and students worked closely, in an informal and exchange atmosphere and collaboration between the various classes. To encourage this climate all participants share one common space, they sit at the same table with the teachers, so that even free time becomes an opportunity for sharing and planning.

Since the first edition, our choice has been rewarded by an ever-increasing number of adhesions: hundreds of students from 18 countries of Europe and the world participated in the campus during the various editions.

Eos Festival

Eos: the divinity of the day, who on board a chariot pulled by two horses opens the gates of Paradise for the sun to rise. Within this definition, our Eos Festival was born, in July 2021, on the wonderful island of Ventotene. The result of a path of work, research, experimentation, maturation, which lasted almost 10 years.

Eos literally represents the dawn of a new period: a response to the enormous need that the entire musical world has to restart, reorganize, reconnect with society, pursuing the specific intent of identifying the professionals “of tomorrow” and constituting a springboard for launch for the rise of their career.

Autumn Notes

In an extraordinary territory, rich in naturalistic wonders, authentic archaeological jewels, suggestive villages within which we enjoy an enviable quality of life like the Marsica, too often culture doesn’t find the space it deserves.

Hence the idea of the “Autumn Notes” Chamber music review, a project that already in its first edition involved groups of musicians from the entire peninsula in a context in which, with few exceptions, is almost totally absent an artistic / cultural program.

Day of Music

On 21 June 1982, through the initiative conceived by the French Ministry of Culture, amateur and professional musicians invaded streets, courtyards, squares, gardens, stations, museums throughout France, thus giving life to the Fête de la Musique.

Going well beyond the goal of giving visibility to the figure of the musician, the European Day of Music has become an authentic social phenomenon: since then every year over 120 countries around the world celebrate the summer solstice.

Since 2017, our Association has also accepted the invitation of MIBACT by joining the international circuit and already carrying out 3 editions in its own territory.

About Us

"Ho scoperto la Masterclass di Ambient'Azioni Musicali circa dieci anni fa. Da subito sono stato catturato dall'atmosfera calorosa e accogliente che si è venuta a creare, ricca di energia e di musica. Le amicizie strette in quei giorni, sia nell'isola di Ventotene che nelle meravigliose valli abruzzesi sono state ciò che più hanno reso speciali queste esperienze, tutte, a loro modo, uniche e irripetibili."
David Mancini
Pianista
"Ho frequentato le prime edizioni delle Masterclass di Ambient’Azioni Musicali e il ricordo che esse hanno lasciato in me è indelebile. Oltre all'ottimo livello dei corsi musicali, si ha l'occasione di incontrare musicisti eccezionali e sentirsi immersi in un'atmosfera di condivisione, divertimento e creatività. È sorprendente come nel giro di una sola settimana si riescano a instaurare rapporti profondi e duraturi tra i musicisti."
Fedirico Cecati
Pianista
"Ambient’Azioni Musicali non è solo un campus estivo di perfezionamento, è un’esperienza totalizzante. Oltre a garantire un alto livello nell’offerta formativa dando l’opportunità di studiare con maestri di fama internazionale, ha la rara caratteristica di favorire, in una cornice familiare, interazioni sociali e legami profondi in cui la musica diventa il collante. Il fare musica insieme è il pensiero alla base di un progetto ben riuscito, che vede la condivisione estendersi oltre la sala da concerto, anche a momenti di convivialità in cui i maestri offrono preziosi spunti di crescita fuori dall’aula delle lezioni in un continuo scambio di idee ed esperienze. Ambient’Azioni Musicali ha un sapore giovane, così come il team che ogni anno mette in gioco sogni e speranze per portare la musica nei piccoli borghi d’Italia dove la cultura è morente, ha il sapore del riscatto di chi ogni giorno lotta e crede che investire in iniziative culturali sia la soluzione."
Agnese Borra
Pianista
"Sono già tre anni che partecipo alle Masterclass "Ambient'Azioni Musicali" e alla prima edizione di "Eos Festival" a Ventotene. Un'esperienza unica e stimolante, con docenti di altissimo livello, e la possibilità di unire allo studio approfondito dello strumento il giusto relax che solo un'isola del genere può offrire. Non vedo l'ora di scoprire cosa ci aspetta a luglio 2022 in Abruzzo. ⛰️ Un'esperienza da (ri)fare ! 🌈☀️🌊"
Anna Conti
Violinista
"La mia prima esperienza con l'associazione Maxima Entropia è stata nel giugno 2021, in occasione della Festa della Musica a Corcumello. Grazie ai musicisti fantastici coinvolti nell'iniziativa e agli abitanti locali, provenienti anche dai paesi limitrofi, nelle strade del borgo abruzzese si è creata una vera atmosfera da favola, dove per un giorno i sogni sembravano aver preso vita. Per rendere la festa ancora più completa, sono stati coinvolti anche dei giovani musicisti del posto, che si sono esibiti insieme ai professionisti in un grande concerto finale, reso vario proprio da questa grande partecipazione. Un'altra occasione in cui mi è capitato di essere coinvolta in un'iniziativa di questa vivace associazione è stata la rassegna cameristica “Note d'Autunno”, svoltasi a Capistrello nell'ottobre 2021. Sono rare le occasioni in cui un musicista riceve un'accoglienza tanto calorosa, sia da parte dell'associazione che dalla gente del posto, che ho visto partecipare sempre con entusiasmo a tutti gli eventi proposti da Maxima Entropia, sicuramente proprio grazie alla capacità di quest'ultima di creare eventi interessanti per un pubblico molto variegato. In entrambi i casi, è stata un'esperienza fantastica e non esiterei a ripeterla!"
Rebecca Rotondi
Violoncellista